Montaresi Tour

La nostra agenzia di viaggi

Dall’esperienza decennale di Montaresi limousine nasce la Montaresi Viaggi DMC, un’agenzia di viaggi che vi offrirà la possibilità di organizzare e prenotare la vostra escursione quando siete in vacanza e, se vorrete, di avere una guida autorizzata e riservata solo per voi durante tutto il viaggio giornaliero che vi accompagnerà nelle bellezze della toscana e della sua costa.

FACEBOOK

PORTOFINO

La meravigliosa baia di Portofino, immersa nel verde del promontorio, è un tipico villaggio di pescatori ligure. Ora una delle località più famose ed esclusive del mondo, questa città è la preferita delle celebrità internazionali, ma conserva ancora un’atmosfera di altri tempi, ricca di tradizioni del mare e artigiani locali.
Da non perdere una visita al Castello Brown e una passeggiata fino alla chiesa di San Giorgio e al faro e una visita all’abbazia di San Fruttuoso, costruita nell’XI secolo.
Nel 1901 Ruggero Valentini, il pioniere del turismo a Portofino, trasformò questa Villa in Grand Hotel Splendid e fin dall’inizio l’hotel ha ospitato le famiglie più famose e nobili d’Europa e le persone più famose del jet-set internazionale.

CINQUE TERRE

Le Cinque Terre, caratterizzate da tipiche stradine chiamate “carrugi” e case colorate si trovano sulla costa ligure, dove le colline si incontrano sul mare. Questo tour è realizzato utilizzando una barca pubblica che parte da Lerici alle Cinque Terre e puoi fermarti a visitare quello che preferisci.
VERNAZZA: è considerata la perla delle Cinque Terre.
MANAROLA: Il suo nome deriva da “Manium Arula”, che significa “tempio delle anime morte”. Sopra le sue colline si possono vedere i vigneti del famoso vino bianco secco, il Vermentino.
MONTEROSSO SUL MARE: Il colore rossastro delle colline al tramonto o forse il colore dei capelli del signore che abitavano il castello ha dato il nome “Rubra” in questo villaggio.
CORNIGLIA: sorge in alto sul mare, su una grande terrazza naturale.
RIOMAGGIORE: “Rivus Major” è l’antico nome del più grande fiume che attraversava il paese.
Un sentiero escursionistico, noto come Sentiero Azzurro (“Sentiero blu chiaro”), collega i cinque villaggi. Il percorso da Riomaggiore a Manarola si chiama Via dell’Amore (“Love Walk”) ed è accessibile anche con sedie a rotelle.

 

PISA

Chi non conosce la torre pendente di Pisa? La maggior parte della gente viene a Pisa per visitarla come una delle sette meraviglie del mondo. Tuttavia, non è l’unica attrazione che la città ha da offrire al turista.
Ogni epoca storica attraversata da Pisa ha lasciato preziose testimonianze: dagli Etruschi ai contemporanei, attraversando il Medioevo, il Rinascimento, il Manierismo e il Romanticismo.
Pisa raggiunse l’apice tra l’XI e il XIII secolo: architetti, scultori, pittori vennero a creare la sua cattedrale, il battistero, la torre pendente e il cimitero monumentale.
Pisa è anche una città vivace grazie alla sua famosa università fondata nel 14 ° secolo; passeggiando tra i vicoli si arriva in Piazza dei Cavalieri dove è possibile visitare il Palazzo dell’Orologio che richiama la leggenda del conte Ugolino della Gherardesca che, accusato di tradimento, è stato rinchiuso con i suoi figli e nipoti per morire di fame. Sulla via del ritorno, ci fermeremo a S.Piero a Grado, nella parte ovest di Pisa, dove si suppone che San Pietro abbia messo piede per la prima volta sul suolo italiano.

LUCCA

Ancora racchiusa tra mura e bastioni del XVI e XVII secolo, Lucca riflette in modo pacifico il passare dei tempi, delle epoche e delle espressioni artistiche. Infatti, Lucca rimase per quasi 4 secoli l’unica città toscana indipendente fino a quando Napoleone, con l’esercito francese, lo invase nel 1799; un dettaglio importante è capire la discrezione, la bellezza e l’orgoglio dei cittadini di Lucca, chiamati anche “Lucchesi”. La città delle cento chiese può essere scoperta a piedi o in bicicletta lungo le strette e tortuose strade che portano all’Anfiteatro Romano, alla Chiesa di San Michele e alla Cattedrale, che ospita il “Volto Santo”, un simbolo speciale per la città. Lucca rimane affascinante in quanto offre l’autenticità di una città molto antica e preservata dove la gente moderna vive ancora con eleganza e tranquillità. Sii nostro ospite in questo viaggio esplorativo: cammina sulle mura e prendi un caffè nel cuore della città!

FIRENZE

Fondata nel 59 a.C. come colonia romana dei veterani nella fertile valle dell’Arno, la fiorente Florentia si è sviluppata nel corso dei secoli fino a diventare la dominatrice assoluta della Toscana e ancora oggi è una capitale amministrativa e una delle città più belle del mondo.
Sotto la famiglia dei Medici, Firenze divenne la culla del Rinascimento e produsse artisti come Masaccio, Donatello, Brunelleschi, Leonardo e Michelangelo.
Ogni strada, ogni chiesa, ogni palazzo ti racconta la storia di gloria, orgoglio e potere di quel tempo.
Passeggiando tra cattedrali, la cupola gigante del Brunelleschi, il battistero e la porta del Ghiberti, che Michelangelo chiamò la Porta del Paradiso, il David di Michelangelo che aleggia su Piazza della Signoria e anche Ponte Vecchio con gli orafi che offrono i loro beni, Palazzo Pitti e la chiesa barocca di S .Maria del Carmine con la bella Cappella Brancacci e gli affreschi di Masaccio.
Lasciati andare lentamente attraverso il 30% dei tesori del mondo.

EnglishItaly